18,50 € – 50,00 €
Azienda Vinicola | |
---|---|
Annata | 2019, 2023 |
Vitigni | Vermentino |
Bottiglia | 0,75 LT, MAGNUM |
È un Vermentino di Bolgheri, che viene vinificato in purezza. Il suo nome esprime lo strettissimo legame tra questo vitigno mediterraneo e il terroir bolgherese: è infatti essenzialmente il frutto del lavoro in vigna e della maturazione al sole. In questo vino, voluto e amato da Marilisa Allegrini, si ritrovano i colori, i profumi e i sapori autentici di queste terre così vicine al mare.
Denominazione: Vermentino Bolgheri D.O.C.
Vitigni: Vermentino 100% (selezioni di cloni di Vermentino della Corsica)
Collocazione geografica: Bolgheri, Castagneto Carducci, Livorno, Toscana
Vendemmia: Manuale in notturna
Bottiglie: 750 ml • 1,5 L
Vinificazione: Pigiatura soffice e qualche ora di macerazione pre-fermentativa
Affinamento: In acciaio inox su fecce fini, 1 mese di elevazione in bottiglia
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata
Fermentazione malolattica: Non svolta
L’annata 2023 è stata una annata complessa ma allo stesso tempo molto affascinante. Nelle nostre vigne la situazione segue un andamento regolare, se non eccellente. C’è stato un ritorno ai ritmi di vendemmia di una volta, senza la fretta di dover rincorrere le maturazioni accelerate causate dalle elevate temperature. I primi mesi dell’anno sono risultati molto più miti del normale. Con la fine di aprile, invece, tutto è cambiato. Abbiamo avuto diverse perturbazioni che si sono protratte fino all’inizio di giugno. Si può dire che è stata decisivamente una primavera molto piovosa, con un’estate che ha faticato a partire e che si è definitivamente affermata soltanto negli ulti mi giorni del mese di giugno. Quella che è arrivata è stata un’estate molto calda che, si è protratta fino alla seconda quindicina di agosto. Le piogge di fine mese sono state l’arma Vincente di questa annata e, ci hanno consentito di raggiungere una perfetta maturazione e di raccogliere le uve al loro Massimo splendore. La 2023 è stata una vendemmia goduta, respirata, nella quale le maturazioni delle diverse varietà si sono susseguite una dopo l’altra al giusto ritmo, vedendoci impegnati per più di 40 giorni. Le uve portate in cantina sono sane, rigogliose, con una buona concentrazione e con un livello di zuccheri adeguato. Ci aspettiamo eleganza, potenza e aromi intensi.
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonchè cookie statistici e di profilazione anche di terze parte. Se vuoi negare il consenso clicca su Rifiuta tutti, se vuoi accettare tutti i cookie clicca su Accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su Personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la privacy policy Privacy Policy
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
Statistiche | google.com | Raccolta stastiche di navigazione con informazioni anonime degli utenti | 1 year | HTTP |